Sostegno Psicologico

Il counseling psicologico è uno strumento di cui lo psicologo si avvale per accompagnare una persona, nello specifico anziana, nel percorso di ingresso nella struttura (inserimento), sostenere i familiari nel processo di organizzazione e cambiamento di stile di vita, dovuto alla nuova realtà che vede il proprio caro entrare in una dimensione comunitaria, realizzare colloqui periodici e su richiesta, sia con gli anziani che con i familiari e, laddove necessario, prestare ascolto alle esigenze degli operatori, anche nell’ottica di un contrasto al processo di burnout dovuto agli stressors presenti nella quotidiana attività professionale. A fronte dei colloqui, sempre periodicamente, lo psicologo aggiorna le informazioni cliniche con le nuove rilevazioni, sia attraverso compilazione database informatico che integrazioni sul Piano Assistenziale Individuale, predisposto inizialmente per ogni singolo anziano. Se lo ritiene necessario, a fronte dei colloqui realizzati, lo psicologo informa la direzione ed i familiari, della necessità di consultare specialisti medici per controlli accurati (geriatri, neurologi, psichiatri, ecc.)