Nell’ambito del Progetto G.S.M. “Giardino Sensoriale Melograno”, sono stati individuati singoli progetti che possono permettere all’anziano di stimolare gli organi di senso, spesse volte trascurati quando si arriva ad una certa età. “L’orto del Melograno”, “Indovinodore”, sono alcuni dei miniprogetti che intendono raggiungere l’obiettivo di coinvolgere gli anziani presenti nella Comunità Alloggio “Il Melograno” in attività di micro giardinaggio, di riconoscimento odori ed essenze, con strumenti e metodologie di base che possano permettere di garantire gli innegabili benefici del prendersi cura delle piante o di riportare alla memoria ricordi di particolari profumazioni. Tutti gli anziani, anche quelli in sedia a rotelle, potranno partecipare, sia perché i materiali saranno leggeri, sia perché potranno essere posizionati su supporti di facile accesso. I progetti relativi a quest’area sono in progress e sempre nuovi. Hanno molteplici finalità, oltre a quelle sopra menzionate come creare una condizione di benessere generale psicofisico e di serenità, limitare tutti quegli stati di agitazione psico-motoria, tipici soprattutto in presenza di pazienti con demenza senile, stimolare gli organi di sensi, combattere il deterioramento cognitivo progressivo, attraverso il richiamo mnesico di condotte realizzate in epoca adulta, favorire una corretta postura ed il coordinamento tra gli occhi e le mani, attivare emozioni legate al passato, condividere il tempo con gli altri anziani presenti in struttura.